Iscriviti alla Facoltà di Scienze della Formazione Unicusano a Rieti: grazie all’e-learning ti laurei online

La Facoltà di Scienze della Formazione di Rieti è dedicata a chi ha intenzione di operare nel campo dell’educazione come animatore socio-educativo o educatore all’interno di strutture pubbliche e private che erogano servizi sociali e socio-sanitari nel territorio nazionale e non solo. La figura che sarà delineata durante il percorso di studi, sia triennale che biennale, è quella di un professionista dell’educazione che potrà operare in totale autonomia al servizio di anziani, famiglie in difficoltà, minori, soggetti detenuti nelle carceri, stranieri ed ideare azioni culturali, ricreative e di educazione ambientale in parchi, agenzie per l’ambiente o biblioteche e musei.

Gli sbocchi professionali che si andranno a profilare per il laureato in Scienze dell’Educazione sono davvero svariate e dipendono solo dagli interessi di base dello studente. All’interno del percorso curriculare, che forma in primis insegnanti della formazione professionale, si getteranno tutte le basi per dare il proprio supporto nell’ambito della pubblica amministrazione o presso aziende private. Molti nostri laureati in Scienze della Formazione a Rieti sono oggi assistenti sociali, tecnici dei servizi giudiziari o liberi professionisti che hanno fatto dell’educazione il proprio lavoro, declinandola secondo le proprie passioni.

Iscrivendoti al Corso di laurea in Scienze dell’Educazione verrai affiancato da tutor e professori che attraverso la didattica online e la nostra piattaforma di e-learning sapranno guidarti durante gli studi e fornirti tutte le conoscenze necessarie per favorire lo sviluppo personale attraverso attività ludiche per bambini o laboratori con gli adulti. Al conseguimento del titolo di laurea lo studente saprà stimolare la maturazione sociale, l’autonomia delle persone singole e gestire gruppi di persone in difficoltà per la prevenzione primaria e sociale.

Scienze della Formazione a Rieti è un corso di laurea completo che riesce a dare solide basi di nozioni di pedagogia, psicologia, sociologia, medicina e discipline giuridiche assieme a tecniche professionali aggiornate. Durante il triennio e la laurea magistrale sarà inoltre di fondamentale importanza il periodo di svolgimento del tirocinio formativo all’interno di strutture socio-sanitarie o nel contesto di comunità ed associazioni che operano anche a livello internazionale.

CHIEDI INFORMAZIONI

icona link